Amalfi

Km: 37

Tempo di percorrenza: 70 min

 

Amalfi, città principale della costa da cui la stessa prende nome e fiorente repubblica marinara in epoca alto-medievale, offre ai suoi visitatori molteplici bellezze architettoniche tra cui la spettacolare cattedrale di S. Andrea. Eretto nel XIII secolo, questo Duomo dalle influenze arabe si trova in cima ad una ripida scalinata ed ospita nella sua cripta le relique di Sant'Andrea Apostolo. In questa incantevole cittadina si svolge ogni quattro anni nel mese di giugno la Regata delle Antiche Repubbliche Marinare. Manifestazione sportiva di rievocazione storica, è stata istituita nel 1955 con lo scopo di rievocare le imprese e la rivalità delle più note Repubbliche marinare italiane: Amalfi, Genova, Pisa e Venezia. È una gara remiera disputata mediante galeoni, ricostruiti su modelli del XII secolo, spinti da otto rematori (su sedile fisso) guidati da un timoniere. La regata è preceduta da un corteo storico, composto da numerosi figuranti che vestono i panni di antichi personaggi che caratterizzarono ciascuna Repubblica.

 

Fonte: wikipedia

WhatsApp chat