Storia, Natura, Tradizione - Campania da scoprire

 

 

+
Ravello

Km: 36

Tempo di percorrenza: 60 min

 

In cima ad una altura, a circa 365m sul livello del mare, si trova il paese di Ravello, affacciato sul golfo di Salerno ed a brev...

+
Salerno

Km: 5

Tempo di percorrenza: 10 min

 

Salerno è un comune italiano di 135.591 abitanti,capoluogo dell'omonima provincia in Campania, secondo comune della regione per ...

+
Sentiero degli Dei

Il Sentiero degli Dei negli ultimi anni è divenuto famoso grazie alla sua sky-line tra le più suggestive e famose al mondo che attraversa la costiera amalfitana ricc...

+
Castello Arechi

Km: 6.5

Tempo di percorrenza: 10 min

 

Il De Angelis basandosi su testi di Strabone e Livio fece risalire il castello all’età classica e M.Fiore ripropose la stessa da...

+
Scavi di Pompei ed Ercolano

Km: 38

Tempo di percorrenza: 38 min

 

Gli scavi archeologici di Pompei distanti soli 40Km gli scavi di Pompei hanno restituito i resti della città antica, presso la...

+
Napoli

Km: 70

Tempo di percorrenza: 56 min

 

Napoli è la culla della civiltà campana. Con il suo bacino di 914 758 abitanti è terza in Italia per popolazione e centro di u...

+
Amalfi

Km: 37

Tempo di percorrenza: 70 min

 

Amalfi, città principale della costa da cui la stessa prende nome e fiorente repubblica marinara in epoca alto-medievale, offre a...

+
Isola di Capri & Ischia

Capri è l’emblema della "bella vita" campana.

L'isola presenta una struttura morfologica complessa, con cime di media altezza (Monte Solaro 589 m e Monte Tiberio 33...

+
Paestum

KM: 46

Tempo di percorrenza: 50 min.

 

La città è stata abitata fin dall’epoca preistorica. Ad oriente della Basilica, nell’area prospiciente l'ingresso, si sono rin...

+
La Certosa di San Lorenzo a Padula

Km: 112

Tempo di percorrenza: 80 min

 

La certosa di Padula, o di San Lorenzo è una certosa situata a Padula, nel Vallo di Diano, in provincia di Salerno. Si tratta de...

WhatsApp chat